Meer dan een miljoen boeken binnen handbereik!
Bookbot

Duca Lamberti

Deze serie dompelt je onder in het Milaan van de jaren '60, waar we het onconventionele pad volgen van dokter Duca Lamberti. Ooit een gerespecteerd arts, werd zijn carrière ontspoord door een controversiële daad van barmhartigheid, wat hem in de wereld van privédetectives bracht. Hij beweegt zich door de rauwe onderwereld en behandelt vaak zaken die gewone mensen en morele dilemma's betreffen. De verhalen bieden een boeiende mix van hard-boiled misdaad en diepgaand menselijk drama, gesitueerd tegen een levendig beschreven stedelijk decor.

Venere privata
I milanesi ammazzano al sabato
I ragazzi del massacro
Betrayal

Aanbevolen leesvolgorde

  1. 1

    Il mondo di Scerbanenco è un mondo completamente nero e immobile. I romanzi di Scerbanenco non conoscono nessuno svolgimento. L'unico svolgimento riguarda il lettore, cui Scerbanenco somministra la realtà dei fatti a piccole dosi, poco per volta. Ma la realtà, l'orribile nera realtà c'è da sempre, è sempre quella e continuerà ad essere quella dopo che il teatrino del bene avrà chiuso il sipario. A chi, cittadino di questo disperatissimo mondo, non abbia propensione al suicidio, non restano che due vie: o la completa distrazione o l'assuefazione. La vita è una droga, o la combatti con altre droghe o l'assumi fino in fondo. (Dalla prefazione di Luca Doninelli). In appendice Io, Vladimir Scerbanenko.

    Venere privata
  2. 2

    Betrayal

    • 229bladzijden
    • 9 uur lezen
    4,1(39)Tarief

    A lawyer who has spent time in prison with Duca is found drowned in one of the Milanese canals. Duca is contacted by a friend of the dead lawyer to perform surgery on a woman who after the operation confesses that although she is due to marry a wealthy butcher, is really in love with another man, the friend of the lawyer. Shortly afterwards, she is killed together with her lover. Duca discovers that the two events are linked and starts to unravel an arms and drugs trafficking business, centered in an understated trattoria, of which the two were part. "Excellent crime novel. . . Scerbanenco smartly and logically weaves all the various plot threads together."--Publishers Weekly*, Oct. 14, 2013 "Scerbanenco's dark, moody novels have much in common with the darkest of Scandinavian crime fiction. . . This forgotten noir classic from 1966 is finally available in translation. That's good news!"--Library Journal, Oct. 15, 2013

    Betrayal
  3. 3

    Un'aula scolastica, una lavagna piena di parolacce e disegni osceni e il cadavere di una giovane donna completamente nuda, orrendamente massacrata di botte, i suoi abiti sparsi dappertutto. La vittima è Matilde Crescenzaghi, fragile e delicata signorina della piccola borghesia dell'Alta Italia,"insegnante di varie materie e anche buona educazione" nella scuola serale Andrea e Maria Fustagni. Un ambiente non molto raccomandabile, visto che spesso gli studenti sono già passati per il riformatorio o vengono da famiglie difficili. A risolvere il caso sarà un personaggio di culto come Duca Lamberti, medico e investigatore, alle prese questa volta con un ambiente insolito, morboso, feroce.

    I ragazzi del massacro